Sabato 25 ottobre ore 17 inaugura alla Rocca di Umbertide "Il sé ritratto. Autoritratti fotografici", a cura di Giorgio Bonomi e Sofia Codini. In mostra i DIORAMI di Letizia Rostagno: stratificazioni fotografiche su acetato che esplorano l'identità attraverso narrazioni multitraccia. "Una vita tutta nello stesso attimo" - 25 artisti internazionali indagano l'autoritratto contemporaneo. Fino al 30 novembre.
Arte Contemporanea · 27. agosto 2025
È TEMPO DI RIGENERAZIONE ARTISTICA! SABATO 6 SETTEMBRE INAUGUREREMO ALL'OMBRA DEL 3+1, UNO SPAZIO CHE NASCE DALLA TRASFORMAZIONE E DALLA PASSIONE PER L'ARTE CONTEMPORANEA. Quello che era un cappellificio abbandonato e poi un calzaturificio, ha trovato nuova vita come spazio espositivo dedicato alle nuove possibilità creative. Un progetto ambizioso che recupera con amore e visione gli spazi industriali dismessi, trasformandoli in luoghi di cultura e ispirazione. Il nuovo spazio non dimentica...
Palazzo Nervegna, Brindisi | 20 luglio – 10 settembre 2025
La mostra Il Silenzio delle Ombre di Antonio Schiavano esplora l’evanescenza della bellezza e la fragilità delle convenzioni estetiche attraverso circa 140 opere tratte dai progetti fotografici The Beauty and the Bane, Dysmorphia, Riflessi, Languishing, L’Attesa e Sfumature, allestite in 12 sale del prestigioso Palazzo Granafei Nervegna di Brindisi.
Galleria Art Studio San Lorenzo, Milano | 29 maggio – 19 giugno 2025
Pittura · 25. febbraio 2025
Robert Hromec, vincitore del Premio COMEL 2024, presenta "Allegria" al Danubiana Meulensteen Art Museum di Bratislava (1-13 aprile 2025). Dopo il successo a Torino, l'artista espone la sua innovativa serie in cui la tecnica "printpainting" trasforma l'alluminio in superfici vibranti dove luce e colore convergono. In anteprima mondiale anche la coffee table "SUSSURRI", espressione unica del suo approccio artistico.
"Le ragioni dell'arte" di Michel Onfray ci pone davanti a uno specchio frammentato: nell'era dei social media, chi è il vero volto dietro i molteplici riflessi? Ogni epoca storica ha il suo linguaggio artistico, i suoi simboli, il suo modo di rappresentare la realtà. Come i geroglifici narravano l'antico Egitto e le cattedrali medievali raccontavano storie attraverso vetrate e bassorilievi, oggi l'arte parla attraverso schermi e finestre digitali. Comprendere questa evoluzione dei linguaggi...
Arte Contemporanea · 11. gennaio 2025
'La Poesia che mi circonda' dell'artista Federico Zhang presso ONART Gallery Firenze a cura di Romina Sangiovanni
Vernissage: sabato 11 gennaio ore 17:30.
La mostra sarà visitabile fino al 21 gennaio 2025, da martedì a sabato, 14:30-18:30.
Via della Pergola 57-61r, Firenze.
/ ROMA IN 100 CENTIMETRIQUADRI / Vª Edizione
La Rassegna del piccolo formato 10 x 10 cm, “Roma in 100 Centimetriquadri”, organizzata dalla Galleria Spazio 40 di Trastevere a Roma, con il Patrocinio di Roma Municipio I Centro, ed in collaborazione con l’ Ass.ne ProGetti Smarriti, EPM Edilpiemme Roma e Cristina Rubinetterie, è giunta alla sua V Edizione.
Biennali d'Arte · 10. giugno 2019
Graziano Villa, autore di AD Gallery, ha ottenuto il 1° premio nella sezione fotografia alla 3ª Biennale di Arte Contemporanea a GENOVA . Un evento che ha richiamato circa 300 artisti sia italiani che internazionali.
Venerdì 21 dicembre alle ore 18:30 presso la galleria Cartavetra in via Maggio 64R viene presentato il libro fotografico “FIRENZE Q1 ZTL O” di Pierpaolo Florio, pubblicato da Edizioni Gonnelli.