La sua passione per la fotografia è nata oltre 40 anni fa, e da allora non ha mai smesso di crescere. È incantato dalla capacità di questa forma d'arte di catturare istanti fugaci della vita quotidiana, spesso invisibili agli occhi, e di trasmetterli in emozioni profonde. La ricerca è sempre stata al centro del suo percorso artistico e questo lo ha portato a sviluppare progetti di fotografia fine-art con l'obiettivo di raccontare e raccontarsi attraverso la potenza visiva delle immagini. Crede che la fotografia abbia il potere di farci vedere il mondo con occhi nuovi, di aiutarci a comprendere meglio noi stessi e la realtà che ci circonda. Spera che le sue opere possano suscitare riflessioni, ispirare nuove connessioni ed incoraggiare una visione più sensibile e consapevole del mondo. Nonostante i tanti anni di carriera, si sente ancora come un bambino che gioca e si stupisce della bellezza attorno a sé: un inesauribile senso di curiosità, meraviglia ed entusiasmo che alimenta il suo amore per quest'arte e che persiste con il passare del tempo.
BIOGRAFIA
Nato nel 1964, Antonio Schiavano vive e lavora a Milano. La sua passione per la fotografia sboccia in giovane età, portandolo a intraprendere un percorso autodidatta alimentato da una insaziabile curiosità e ispirato dallo studio di maestri come Andreas Feininger.
Nel corso della sua carriera, Schiavano si afferma come fotografo professionista nei settori beauty, fashion, cosmetica e food, collaborando con prestigiosi brand internazionali quali Avon, Cinzano, Deborah, Korff, Kraft, Nivea, Rilastil, The Bridge e Trussardi.
La sua visione imprenditoriale lo porta a fondare 10 Watt Location a Milano, di cui è direttore artistico e coordinatore. Questo spazio multifunzionale funge da studio fotografico personale, location per eventi aziendali e set per numerose produzioni video e fotografiche.
Schiavano non si limita alla fotografia commerciale: dedica parte del suo tempo all'insegnamento e all'attività giornalistica, trasmettendo con passione la sua esperienza alle nuove generazioni di fotografi.
Il 2020 segna un punto di svolta nella sua carriera. Il periodo di riflessione imposto dalla pandemia lo spinge a riscoprire la sua dimensione creativa più intima. Questo risveglio lo porta a dedicarsi con rinnovato entusiasmo a progetti di ricerca fine-art, utilizzando la fotografia come mezzo espressivo per raccontare storie emozionanti e invitare lo spettatore alla riflessione.
Attraverso il suo obiettivo, Schiavano continua a esplorare nuove frontiere creative, fondendo la sua esperienza commerciale con una visione artistica sempre più raffinata e personale.
2024 - UNFORGETTABLE - Dal 13 marzo al 7 aprile 2024 presso Hub/Art a Milano (IT)
2024 - “Les Italiens” al Festival OFF Arles - Dal 1 al 7 luglio 2024 ad Arles, Francia
2024 - COLORS. vintage&FUTURE - Dal 14 settembre al 17 novembre 2024 presso Museo della Seta a Como (IT)
2024 - (un)fair 2024 - Dal 29 febbraio al 3 marzo 2024 presso Superstudio Maxi a Milano (IT)
2024 - Lucca Art Fair 2024 - Dal 19 al 21 aprile 2024 presso Real Collegio a Lucca (IT)
2024 - Art & Glamour magazine, marzo 2024
2024 - Ri-nascita, 2024 - Primo volume monografico di A. Schiavano che raccoglie i progetti fine-art: “L'Attesa", "Languishing" e "Riflessi”
2023 - ImageMag magazine, ottobre 2023 - Rubrica Grandi Autori, Autore del Mese
work in progress
Sede legale / ufficio:
Piazza della Chiesa, 41
50019 Sesto Fiorentino (Fi)
E-mail: info@adgallery.it
Sede espositiva a Firenze:
ONART Gallery
Via della Pergola, 61R
50100 Firenze
La CALL riaprirà a gennaio 2024.
Il tema “in-perfezione” è uno stimolo per spingere gli autori a sviluppare espressioni culturali personali che riflettano le sfaccettature socio/culturali del proprio mondo. Il Premio di
Fotografia Contemporanea “in-perfezione” è aperto alla partecipazione di opere in fotografia, edite e non edite di artisti di tutte l'età.
Powered by AD STUDIO - Firenze / Sesto Fiorentino - Tel. 340 6066374