Donald Squibb Sutphin (Boston, 1926 - Firenze, 2015) è stato un pittore, incisore e collagista americano. Iniziò a coltivare la sua passione per l'arte sin dalle scuole elementari, dedicandosi al disegno in ogni momento possibile. A causa dei risultati scolastici insufficienti, fu mandato in una scuola militare. All'età di soli 17 anni si arruolò nella Marina degli Stati Uniti.
Al ritorno dal servizio militare, grazie al G.I. Bill, si iscrisse alla Boston Museum School, dove si specializzò nell'incisione. Nel 1954 studiò all'Art Students League di New York sotto la guida di George Grosz. La sua formazione artistica fu influenzata significativamente dagli espressionisti tedeschi come Ernst Ludwig Kirchner e Max Beckmann, così come dai pittori espressionisti di Boston Hyman Bloom e David Aronson.
Prima di dedicarsi completamente all'arte, insegnò disegno e pittura alla Kingswood School di West Hartford, Connecticut, e fu direttore artistico alla Scarborough School di New York (1952-1953).
Nel 1955, Sutphin si trasferì a Firenze, città dove avrebbe vissuto per il resto della sua vita. Il suo periodo di servizio nella Marina nel Mediterraneo aveva sviluppato in lui un profondo legame con questa regione dell'Europa. A Firenze, stabilì il suo studio e iniziò a esporre i suoi disegni, dipinti e stampe in gallerie italiane ed europee.
Divenne una figura di riferimento nella comunità artistica fiorentina, insegnando Storia dell'Arte presso l'American School di Firenze e fungendo da mentore per molti artisti americani che giungevano in città alla ricerca di ispirazione. Come ha scritto lui stesso: "La vita a Firenze mi ha dato il tempo di pensare e sentire chi sono veramente."
Nel 1964, gli Archives of American Art crearono i "Donald Sutphin papers, 1956-1964", una raccolta dei suoi cataloghi, disegni, stampe e materiali correlati, come parte del loro progetto di documentazione a Roma. Fino alla sua morte nel 2015, Sutphin è stato il più anziano artista americano espatriato vivente a Firenze.
1986 - Das Burgerhaus Garching, Monaco di Baviera, "Donald Sutphin, Paintings and Graphics" (15 aprile - 5 maggio)
1983 - The University of West Florida Art Gallery, Pensacola, "Donald Sutphin, Printmaker" (26 ottobre - 15 novembre)
1979 - Mullaly Gallerie, Birmingham, "Paintings and Drawings by Donald Sutphin" (4-31 marzo)
1972 - The Kay Bonfoey Gallery, Tucson, "Donald Sutphin" (2 febbraio - 9 marzo)
1969 - Kunsthandel Liernur, L'Aia, "Donald Sutphin" (17 maggio - 5 giugno)
1965 - Telfair Academy of Arts and Sciences, Savannah, "Donald Sutphin" 1965 - Galleria Scorpio, Roma, "Donald Sutphin" (6-22 aprile)
1964 - Gallery Aquilone, Firenze, "Donald Sutphin"
1964 - Little Gallery Frame Shop, Shawnee-Mission, "Donald Sutphin" (giugno)
1964 - The Asa Griggs Candler Library, Emory University, Atlanta, "Woodcuts by Donald Sutphin" (1-23 maggio)
1962 - Gallery Tornabuoni, Firenze, "Sutphin, Paintings and Drawings" (17 novembre - 4 dicembre) 1961 - Collectors of American Art, Inc., New York City, "Donald Sutphin"
1961 - Hilda Carmel Gallery, New York City, "Donald Sutphin"
1960 - Gallery Tornabuoni, Firenze 1959 - Galleria D'Arte Internazionale, Firenze (15 luglio)
1956 - Museo Civico, Pistoia
1955 - Scarborough School, Scarborough, New York, "Donald Sutphin"
1990 - Oglethorpe University, Atlanta, "Land With a View: American Artists and the Italian Landscape" 1975 - USIS Gallery, Milano, "Cynthia Richards Borsa and Donald Sutphin"
1973 - Galleria Villa Schifanoia, Fiesole, "Americans in Tuscany" (17 aprile - 8 maggio)
1971 - Galleria D'Arte Cennini, Firenze, "Graphics of Four Americans of Florence" (13-25 novembre) 1971 - American Academy in Rome, "Margot Jacobson and Donald Sutphin" (25 aprile - 17 maggio) 1970 - Gallery 5 East, East Hartford, "Panorama '70"
1961 - Art Directions Gallery, New York City
1958 - La Strozzina Gallery, Firenze, "American Painters & Sculptors"
1954 - Connecticut Academy of Fine Arts, Hartford, Annual Salon Show
Alcune opere di Donald Sutphin già battute all'asta:
www.capitoliumart.com/it/artista/sutphin-donald-1926-2015/xar-7954
Sede legale / ufficio:
Piazza della Chiesa, 41
50019 Sesto Fiorentino (Fi)
E-mail: info@adgallery.it
Sede espositiva a Firenze:
ONART Gallery
Via della Pergola, 61R
50100 Firenze
La CALL riaprirà a gennaio 2024.
Il tema “in-perfezione” è uno stimolo per spingere gli autori a sviluppare espressioni culturali personali che riflettano le sfaccettature socio/culturali del proprio mondo. Il Premio di
Fotografia Contemporanea “in-perfezione” è aperto alla partecipazione di opere in fotografia, edite e non edite di artisti di tutte l'età.
Powered by AD STUDIO - Firenze / Sesto Fiorentino - Tel. 340 6066374