IO, Metamorfosi | auto-ritratto | 5ª edizione | AD GALLERY

"IO, METAMORFOSI: AUTORITRATTI IN TRASFORMAZIONE" a cura di alberto desirò | collettiva di fotografia contemporanea con il patrocinio del Comune di capraia e limite

Evento espositivo: 20.09 > 05.10.2025 | Spazio culturale Fornace Pasquinucci


Premessa

L'autoritratto è una forma d'arte che esiste da secoli, ma ha assunto nuove forme e significati nella fotografia contemporanea. Gli artisti contemporanei utilizzano l'autoritratto per esplorare una vasta gamma di temi, tra cui l'identità, la memoria, la trasformazione e la relazione con il tempo.

Dopo aver indagato i molteplici aspetti dell'auto-rappresentazione nelle precedenti edizioni - dalla riflessione introspettiva di AUTO-RITRATTO #01, alla creatività nell'isolamento di AUTO-RITRATTO #02, alla necessità dell'auto rappresentazione di AUTO-RITRATTO #03, fino all'esplorazione dei frammenti identitari di AUTO-RITRATTO #04 - questa quinta edizione si concentra sul tema della metamorfosi.

L'auto ritratto non è solamente la raffigurazione dell'aspetto fisico, la descrizione di una persona, è soprattutto una rappresentazione psicologica o morale e probabilmente entrambi i fattori insieme di noi stessi. In "IO, Metamorfosi" diventa testimone e interprete dei processi di trasformazione che caratterizzano la nostra epoca, dove l'identità si fa sempre più fluida e mutevole.

La metamorfosi è un processo intrinseco alla natura umana che nell'era contemporanea assume velocità e forme inedite. L'identità diventa sempre più fluida, in continua evoluzione, spesso frammentata tra reale e digitale. In questo contesto, l'autoritratto fotografico si propone come narrazione di un processo trasformativo, dove l'artista diventa simultaneamente soggetto e oggetto del cambiamento.

 


TEMA

“IO, METAMORFOSI" ha stimolato gli artisti a esplorare attraverso l'autoritratto contemporaneo quattro dimensioni della trasformazione:

Il tempo come agente di metamorfosi: dove la trasformazione fisica diventa mappa del tempo e delle esperienze, creando un dialogo tra passato e presente.

Le metamorfosi interiori: l'evoluzione psicologica ed emotiva, i cambiamenti di prospettiva che ridefiniscono la nostra visione del mondo.

Le mutazioni identitarie: l'identità fluida nell'era digitale, le multiple versioni del sé, il confine mutevole tra reale e virtuale.

Il corpo come territorio: un paesaggio in trasformazione, dove le modificazioni volontarie e involontarie raccontano la nostra storia.
Ogni metamorfosi racchiude in sé una narrazione del divenire, un'esplorazione delle infinite possibilità di trasformazione del sé.

Questa articolazione tematica non rappresenta categorie rigide, ma piuttosto "territori da esplorare liberamente", permettendo agli artisti di sviluppare linguaggi espressivi personali e originali. 

Curatore della mostra:

Alberto Desirò

Comunicazione: AD STUDIO

Design: AD STUDIO

Allestimento e logistica:

AD Gallery e ONART

Collettiva di fotografia contemporanea 'Io, Metamorfosi' dedicata all'autoritratto contemporaneo. Esplora la trasformazione personale attraverso la fotografia

La Call “IO, Metamorfosi” aveva come scopo di scoprire artisti e artiste appartenenti a diversi ambienti e livelli di esperienza.

In collaborazione con ONART GalleryGruppo TFS, OLLO Store Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci.



Evento espositivo "IO, METAMORFOSI" Programma

Vernissage - sabato 20 settembre ore 17,00 > 20,00

Sarà presente il giorno della inaugurazione Maria Grazia Dainelli, capo redattore della rivista d'Arte La Toscana Nuova che intervisterà gli artisti. Parteciperanno alla presentazione della mostra: Alberto Desirò, i rappresentanti del Gruppo TFS e OLLO Store, Lorella Consorti e lo staff del Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci e le alla presenza delle Autorità Comunali.

 

Finissage - sabato 4 ottobre, ore 17,00 > 20,00

Ore 17,00: "I 4 Cavalieri dell'Apocalisse IA" - a cura di Giovanni Bigazzi Incontro sul tema delle metamorfosi tecnologiche e sociali nell'era dell'intelligenza artificiale.

Ore 18,00: "Come presentarsi a gallerie d'arte contemporanea" - a cura Alberto Desirò
Masterclass su come presentarsi alle gallerie d'arte contemporanea, dal primo contatto alla creazione di portfolio professionali. 

 

Chiusura mostra: 05.10.2025

Orari giovedì e venerdì: 17,00 > 19,00

Orari sabato e domenica: 17,00 > 19,00


Artisti e artiste in mostra

  • Milvia Stefani - "Eternal Gestures" - San Lazzaro di Savena
  • Veronica Morresi - "Bianco o Nero" - Narni (Terni)
  • Paola Francesca Barone - "Alambicco" - Napoli
  • Jacopo Bellapianta - "Montibus" - Noale (Venezia)
  • Mauro Castellani - "Lo specchio del vero" - Firenze
  • Danilo Susi - "Metamorfosi del corpo umano" - Pescara
  • Genny Giuffré - "Metamuta" - Catania
  • Davide Vigorelli - "Finding the beauty in terror" - Giussago (Pavia)
  • Maddalena Barletta - "Change in progress..." - Bologna
  • Alessandra Triuzzi - "Io e 2025" - Settimo Milanese (Milano)
  • Paolo Covino - "Autoritratti" - Benevento
  • Letizia Rostagno - "Il mio nome è notte" - Bologna
  • Natalia Maryach - "2025" - Prato
  • Davide Barzaghi & Daria Tsyban - "Lovers" - Nizza Monferrato / Milano
  • Solimano Pezzella - "Accettazione" - Quarrata (Pistoia)
  • Gianfranco Garavelli - "Metamorfosi e Mutazioni" - Milano
  • Silvio Giuliani - "Bymoment" - Faenza
  • Paola Spencer - "Dialoghi Silenziosi" - Pisa


partner AD Gallery

AD STUDIO Agency - Firenze


"IN&OUT" dialogo informale con gli artisti

L’intenzione di questo progetto di Fotografia Contemporanea è creare l’incontro, durante la serata inaugurale della mostra, fra gli artisti e il pubblico per dare loro la possibilità di parlare dei loro progetti fotografici.

Alla due dimensioni dell’immagine, in questo modo, si aggiunge una terza fatta di parole e emozioni.

La loro esposizione diventa in questo modo un elemento di ulteriore valutazione dell’opera e un diretto coinvolgimento del visitatore in Galleria.


Parcheggi


Stazione ferroviaria > Fornace pasquinucci


Location / Spazio espositivo

AD GALLERY / "IO, METAMORFOSI"

Spazio Espositivo Fornace Pasquinucci

E-mail: adgallery.italy@gmail.com

Contatto Fornace Pasquinucci: 329 9817170

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.


Edizioni precedenti:


"auto-ritratto" #01" a cura di Alberto Desirò

Auto-Ritratto #01 - L'autoscatto nella fotografia contemporanea

Definizione o delimitazione di assenza e presenza, di "io e "soggetto" l'autoscatto nella fotografia contemporanea a cura di Alberto Desirò in collaborazione con ONART Gallery.
9-16 novembre 2019
Via della pergola, 61r - Firenze


"auto-ritratto" #02" a cura di Alberto Desirò

"AUTO-RITRATTO" #02 - L'auto ritratto nella Fotografia Contemporanea

L'autoscatto nella fotografia contemporanea, la creatività in questo lungo periodo di isolamento sociale e di incertezza.

In collaborazione con Romina Sangiovanni di ONART Gallery e Vittorio D’Onofri di Fotoax.
4-11 settembre 2021
Via della Pergola, 61r - Firenze


"AUTO-RITRATTO #03" a cura di Alberto Desirò

(LA NECESSITÀ DELL' AUTORAPPRESENTAZIONE)

AUTO-RITRATTO #03 a cura di Alberto Desirò - Collettiva di Fotografia Contemporanea

A cura di Alberto Desirò

In collaborazione con ONART Gallery, Firenze e La Toscana Nuova. 

Vi invitiamo a scoprire "Auto-Ritratto #03", la mostra collettiva curata da Alberto Desirò che ha esplorato il tema dell'autoritratto nella fotografia contemporanea. Attraverso gli scatti di 23 artisti, la mostra ha indagato le molteplici sfaccettature dell'identità, trasformando l'auto-rappresentazione in un intimo processo di esplorazione personale. Un viaggio visivo dove l'aspetto fisico si fonde con quello psicologico, creando narrazioni uniche e profondamente personali.

27 maggio > 3 giugno 2023

Durata mostra 7 giorni.

 

ONART Gallery, Via della Pergola, 61r  Firenze


"AUTO-RITRATTO #04" a cura di Alberto Desirò

(IO, FRAMMENTI)

IO, FRAMMENTI - Collettiva di fotografia contemporanea Auto-Ritratto #04 - A cura di Alberto Desirò - Polo Culturale Campolmi - Prato

"IO, FRAMMENTI” (AUTO-RITRATTO #04), una mostra collettiva dedicata all'auto scatto nella fotografia contemporanea, una ricerca sulle molteplici identità femminili e maschili. Uomini e donne che riflettono introspettivamente usando lo strumento fotografico come mezzo artistico con le proprie modalità espressive.

L'autoscatto nella fotografia contemporanea a cura di Alberto Desirò in collaborazione con La Toscana Nuova
Evento espositivo: 05 >19 ottobre 2024
Sala Campolmi / Prato / Con il Patrocinio dell'Assessorato alla Cultura della Città di Prato