mezzo di narrazione cosciente a cura di Luca Di Bartolo
Corso di Fotografia in Scena tenuto dal docente Luca di Bartolo
in collaborazione con ResExtensa Dance Company, NotEventi e AncheCinema.
Il laboratorio è dedicato a tutti coloro che desiderano avvicinarsi all’utilizzo della fotografia come mezzo ‘cosciente’ di narrazione della azione scenica e delle emozioni che in noi prendono forma di fronte ad essa, in maniera specifica alla danza.
Il laboratorio ha come fine quello di avvicinare i partecipanti alla danza, in quanto strumento di comunicazione personale di ogni artista. Non si propone perciò come momento unilaterale in cui il danzatore diviene modello distaccato dalla sua spiritualità per essere ‘oggetto’ a cui chiedere di ‘fare’, ma come un momento in cui confrontarsi assieme con diverse personalità reali, con i loro propositi di espressione intima, poi tradotta in ‘evidenza’ fisica attraverso l’immedesimazione nel personaggio rappresentato in scena.
AncheCinema, il meraviglioso teatro polifunzionale di Corso Italia a Bari, ospiterà il laboratorio dove ai partecipanti sarà offerta la possibilità di indagare l’animo e lo spirito dei danzatori della Compagnia ResExtensa con delle sessioni speciali ideate per l’occasione, oltre a momenti di back stage e l’ospitalità durante la messa in scena di uno degli spettacoli più immaginifici mai apparso sulla scena: “L’Isola Magica – Shakespeare in Dream”. Uno spettacolo che unisce parole, luci e musica con la magia della danza aerea, ideato da Elisa Barucchieri, fondatrice e direttrice artistica di ResExtensa, prima donna direttrice artistica del Corteo Storico di San Nicola.
Vi sarà la possibilità di lavorare accanto ai danzatori e poter veramente guardare la danza da un punto raramente possibile, soprattuto per chi non è all’interno di una compagnia o lavora a progetti fotografici e video destinati a documentazione specifica.
Un' occasione resa ancora più preziosa proprio perché si tratta di danza aerea, dunque qualcosa davvero poco usuale, inoltre con uno studio delle luci che permetterà veramente di riflettere su
uno degli aspetti più cruciali della fotografia di scena.
IN SALA POSA
Tre incontri con tre danzatori della compagnia Resextensa presso la Sala Posa NotEventi. Durante l’incontro si creerà un dialogo con l’artista per cercare di mettere in risalto la sua personalità
e, per quando in spazi ‘ristretti’, la sua dinamica corporea. MAX 4 PARTECIPANTI AD INCONTRO.
IN TEATRO
Per la parte laboratoriale in sede teatrale sono previsti due giorni di presenza durante le prove dello spettacolo ed inoltre con alcuni danzatori a disposizione per un progetto dedicato alla
ricerca della loro danza. E’ previsto un incontro iniziale con Elisa Barucchieri, che spiegherà la genesi dello spettacolo e tutto quello che può essere interessante ai nostri fini. Vi sarà la
possibilità di lavorare fotograficamente sul backstage, sulla preparazione della messa in scena. Personalmente il docente Luca Di Bartolo darà una forte impronta alle due giornate, perché per lui
il fine è quello di trasmettere un messaggio sul come concepire la fotografia per la danza, molto anche nel modo di essere ‘fisicamente’ vicini ai danzatori. lo scopo è quello di ‘entrare’
emotivamente nella scena. Un’occasione particolare!!
IN TEATRO - CAMERINI E BACKSTAGE
Durante le serate dell’1,2,3 Dicembre, in occasione della messa in scena dello spettacolo, verrà offerto un accredito a serata per un fotografo, dando la possibilità di essere presente nei backstage durante il trucco e durante lo spettacolo stesso. I tre fotografi, professionisti e non, verranno selezionati da Luca Di Bartolo. Possono richiedere questa possibilità anche fotografi esterni al laboratorio, inviando una lettera di presentazione con le motivazioni della richiesta oltre a 5 immagini rappresentative della loro filosofia.
ResExtensa Dance Company
Informazioni e iscrizioni: 393.9285547
Luca Di Bartolo: www.lucadibartolo.net
E-Mail: info@lucadibartolo.net.
NOTA IMPORTANTE: Precisiamo che tutto il materiale prodotto non potrà essere pubblicato in alcun modo se non previa verifica da parte dei nostri ospiti, che comunque ci rilasceranno una liberatoria per il suo utilizzo.
Sede legale / ufficio:
Piazza della Chiesa, 41
50019 Sesto Fiorentino (Fi)
E-mail: info@adgallery.it
Sede espositiva a Firenze:
ONART Gallery
Via della Pergola, 61R
50100 Firenze
Scadenza invio progetti 15 maggio 2025.
Il tema “in-perfezione” è uno stimolo per spingere gli autori a sviluppare espressioni culturali personali che riflettano le sfaccettature socio/culturali del proprio mondo. La call
Fotografia Contemporanea “in-perfezione” è aperto alla partecipazione di opere in fotografia, edite e non edite di artisti di tutte l'età.
Powered by AD STUDIO - Firenze / Sesto Fiorentino - Tel. 340 6066374