Parmaea_Armonia: Istruzioni per guardare un presente che già si sta disfando
Il progetto "Parmaea_Armonia" di Paola Rizzi è un'opera visiva potente e riflessiva che esplora il delicato equilibrio ecologico dell'isola Palmaria, situata nel Mar Ligure. Attraverso un mosaico di immagini accuratamente composte, Paola Rizzi ci invita a osservare e contemplare la bellezza effimera e la fragilità di questo ambiente unico, dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO nel 1997.
L'isola e la sua storia La Palmaria, anticamente nota come Parmaea, è parte integrante del sito "Porto Venere, Cinque Terre e Isole". Quest'area è riconosciuta come Sito di Importanza Comunitaria, sottolineando il valore inestimabile della sua biodiversità. L'isola presenta una varietà di ecosistemi, dalle pinete alla macchia mediterranea, ospitando una ricca flora e fauna.
Il progetto e la sua visione "Parmaea_Armonia" nasce come risposta artistica e critica al "Masterplan" approvato nel 2023, un progetto di sviluppo che prevede significative modifiche all'assetto dell'isola. Questo piano include la demolizione di vecchi edifici militari per far posto a nuove strutture turistiche e, più controverso, l'abbattimento di due terzi dei boschi esistenti.
Paola Rizzi, attraverso il suo obiettivo, cattura gli "spazi indecisi" dell'isola - aree prive di una funzione definita ma ricche di vita spontanea. Queste immagini diventano testimonianze preziose di un presente in rapida trasformazione, invitando lo spettatore a riflettere sul significato di "valorizzazione" e sulle conseguenze dell'intervento umano in ambienti naturali delicati.
L'opera si presenta come un'installazione composta da molteplici cornici di legno chiaro, ciascuna contenente un'immagine diversa dell'isola. Questa disposizione a mosaico crea un effetto visivo d'impatto, permettendo allo spettatore di esplorare la Palmaria attraverso diverse prospettive e dettagli:
La maestosità di uno scafo abbandonato, simbolo di un passato marittimo
L'esplosione di colori dei fiori selvatici, emblema della biodiversità dell'isola
Le ombre misteriose del sottobosco, che nascondono ecosistemi complessi
Scorci di mare e cielo, che incorniciano l'isola nel suo contesto naturale
Dettagli di rocce e vegetazione, che raccontano la geologia e la flora uniche del luogo
Un invito alla riflessione "Parmaea_Armonia" non è solo un'opera d'arte visiva, ma un potente strumento di sensibilizzazione. Paola Rizzi ci offre "istruzioni per guardare un presente che già si sta disfando", invitandoci a considerare attentamente il valore di ciò che potremmo perdere. Il progetto solleva domande cruciali sul futuro dell'isola:
Come bilanciare conservazione e sviluppo?
Quale sarà l'impatto a lungo termine delle modifiche proposte sull'ecosistema dell'isola?
Come possiamo preservare la bellezza e l'importanza ecologica della Palmaria per le generazioni future?
Attraverso "Parmaea_Armonia", Paola Rizzi non solo documenta la bellezza attuale dell'isola Palmaria, ma ci esorta a diventare custodi consapevoli del nostro patrimonio naturale. L'opera ci ricorda che comprendere profondamente l'ambiente in cui viviamo è il primo passo per agire responsabilmente verso un futuro sostenibile.
Questo progetto rappresenta un ponte tra arte, ecologia e coscienza sociale, dimostrando il potere dell'espressione visiva nel catalizzare riflessioni profonde e, si spera, azioni concrete per la protezione dei nostri ecosistemi più preziosi.
Anno di realizzazione: 2024
Cornice artigianale in legno naturale multipla a multilivello
Realizzata a mano su progetto personale
Legno massello di pioppo americano
Stampe fine art baritata 280 grammi con laminazione Opera unica
Certificato di autenticità firmato dall'autore
Pezzo unico
1.900,00 €
IVA inclusa e spedizione gratuita in alcuni Paesi
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Italia, Paesi Bassi Mostra di più Mostra meno
Prezzo: 1900,00
Anno di realizzazione: 2024
Cornice artigianale in legno naturale multipla a multilivello
Realizzata a mano su progetto personale
Legno massello di pioppo americano
Stampe fine art baritata 280 grammi con laminazione Opera unica
Certificato di autenticità firmato dall'autore
Pezzo unico
Ogni opera fotografica è firmata e autenticata dall'autore.
Per informazioni: info@adgallery.it
Avvertenza:
L'acquirente è a conoscenza che acquista una stampa fotografica e che questo non altera in nessuna maniera il copyright sulle immagini. Le stampe, vengono quindi vendute esclusivamente per
uso privato, di studio, per uso decorativo e collezione. In nessun caso le immagini potranno essere usate per uno scopo commerciale o editoriale, sotto qualsiasi forma. Eventuali usi
particolari dovranno essere concordati per scritto. Per usi commerciali od editoriali inviare una mail a info@adgallery.it.
Sede legale / ufficio:
Piazza della Chiesa, 41
50019 Sesto Fiorentino (Fi)
E-mail: info@adgallery.it
Sede espositiva a Firenze:
ONART Gallery
Via della Pergola, 61R
50100 Firenze
Scadenza invio progetti 15 maggio 2025.
Il tema “in-perfezione” è uno stimolo per spingere gli autori a sviluppare espressioni culturali personali che riflettano le sfaccettature socio/culturali del proprio mondo. La call
Fotografia Contemporanea “in-perfezione” è aperto alla partecipazione di opere in fotografia, edite e non edite di artisti di tutte l'età.
Powered by AD STUDIO - Firenze / Sesto Fiorentino - Tel. 340 6066374