Vive e lavora a: Bologna

Categorie: Fotografia

Numero opere: 6

Range di prezzo: 600>2400 Euro

Milvia Stefani


Nata e cresciuta a Bologna, dove ho completato una formazione in materie classiche e sociali, vivo e lavoro nei dintorni del capoluogo emiliano. Fin da giovane ho coltivato una profonda passione per lo studio dell'arte, che mi ha portata a seguire corsi e workshop di fotografia, medium che è diventato il mio principale linguaggio espressivo.

Attraverso la fotografia esploro le tematiche che da sempre mi affascinano: il trascorrere inesorabile del tempo, la dialettica tra permanente ed effimero. L'immagine fotografica cattura l'essenza dell'attimo e spalanca le porte alla fantasia e alle visioni, permettendomi di indagare la fragilità e la persistenza della memoria.

Nel progetto "Eternal Gestures" ho riflettuto sulla permanenza dei gesti umani, traendo ispirazione dall'opera di Giotto. I gesti da lui ritratti hanno attraversato indenni i secoli, continuando a riflettere emozioni universali che ancora oggi risuonano nella nostra quotidianità.

Nel 2022 ho sviluppato un progetto di fotografia con smartphone coinvolgendo pazienti seguiti dal Servizio di Salute Mentale della mia zona, un lavoro che riflette il mio interesse nell'esplorare il potenziale terapeutico e sociale della fotografia.

 


Esposizioni collettive 2025

  • "Il Mostro XXI", Tevere Art Gallery, Roma (8-12 novembre) – a cura di Luciano Corvaglia
  • "Urban Animals", Trieste Photo Days, Sala Umberto Veruda, Trieste (24 ottobre - 9 novembre)
  • "Ephemere Photo Festival", Gallery Conceal, Shibuya, Tokyo (1-12 ottobre) – a cura di Anne Murayama
  • "Io metamorfosi, autoritratti in trasformazione", Spazio Culturale Fornace Pasquinucci (20 settembre - 5 ottobre) – a cura di Alberto Desirò
  • "Donna Fotografia 2025", Camaiore (13 settembre - 5 ottobre) – a cura di EOS Immagine APS
  • "L'altra donna – Festival di Fotografia femminile", Livorno (5-7 settembre)
  • "La Mostra dei Mostri", La Mercerie Arles, circuito off dei Rencontres d'Arles (29-31 agosto) – a cura di Luciano Corvaglia, Tevere Art Gallery
  • "Rituals", Millepiani, Roma (4-14 luglio) – a cura di Loosenart.com
  • "Echi visivi nel tempo e nello spazio", ONART Gallery, Firenze (26 aprile - 3 maggio) – a cura di Alberto Desirò
  • "Shades of Woman", Galleria dei Miracoli, Roma (31 marzo - 7 aprile) – a cura di Rome Photo Lab ed Elisabetta Felici

Esposizioni collettive 2024

  • "Il Mostro #19" (25-29 maggio) e "Il Mostro #20" (7-11 dicembre), TAG Roma – a cura di Luciano Corvaglia, Tevere Art Gallery
  • Mostra fotografica collettiva, Trieste Photo Days Festival, Mercato Coperto di Trieste (16 settembre - fine novembre) – a cura di Urban Exhibits
  • "Io, Frammenti", Polo Culturale Campolmi, Prato (5-19 ottobre) – a cura di Alberto Desirò, AD Gallery"Donna Fotografia", Ostello di Camaiore (17 agosto - 14 settembre) – a cura di EOS Immagine APS

Pubblicazioni

  • Volume "Anarchy 2", Ephemere, Tokyo (2025)
  • Volumi "Solo", periodici "Fifteen" e volumi "Panta Rei" (2023/24/25), Psicografici Editori

Le collezioni


Eternal gestures

Eternal gestures di Milvia Stefani