Giuliano Niccoli - Artist photographer AD Gallery

Vive e lavora a: Sarzana (SP)


Categoria: Fotografia

Numero opere: 18

Range di prezzo: 400 - 3000


Per informazioni sull'acquisto delle opere di Giuliano Niccoli scrivete a info@adgallery.it

Giuliano Niccoli


La formazione artistica di Giuliano Niccoli si sviluppa partendo dalla tela e dal colore; nel periodo adolescenziale, vissuto fra Genova e Milano, studia pittura, dedicandosi alla riproduzione di quadri d’autori Impressionisti ed Espressionisti. Crescendo, rimane poi catturato da Francisco Goya, Pieter Paul Rubens, Gustave Courbet, Eduard Manet, e soprattutto da Rembrant e Caravaggio, di cui sentirà in futuro una certa influenza per la dinamica espressiva e l’uso della luce.

 

Durante il percorso universitario scopre la fotografia, s’innamora del bianco e nero e si dedica al nudo come forma di espressione corporea ed emozionale. Inizia a lavorare con il medio formato e con banchi ottici.

 

Nel 1984, poco più che ventenne, frequenta artisti dell’Accademia delle Belle Arti di Belgrado, lavorando con modelle e modelli dell’Accademia ed attrici teatrali. Al ritorno in Italia elabora i materiali in camera oscura, e l’8 novembre dell’anno successivo inaugura al Konrad Dizajn Studio Gallery di Belgrado, con oltre settanta immagini, la sua prima personale; le copie andranno quasi interamente vendute. Negli anni a seguire, in parallelo allo studio, si dedica all’insegnamento della fotografia e della camera oscura, si specializza nel lavoro con lastre e banchi ottici, Sinar 13x18 e 20x24, oltre al formato 6x6 Hasselblad che non abbandonerà mai.

 

Si occupa di direzione creativa ed artistica, di still-life e fotografia di ritratto.

Le occasioni d’esporre ed organizzare in modo sistematico il proprio lavoro in arte, nonostante si fossero presentate, sono sempre rimaste un progetto in attesa, mai considerato come un reale obiettivo; il suo percorso professionale, infatti, lo irretirà in una lunga carriera costellata di successi e gratificazioni che relegheranno l’arte e la fotografia nel limbo di una passione a cui destinare un ruolo occasionale, marginale, vissuto per lo più come spazio intimo di una propria riflessione.

 

Solo nel 2017, ormai all’acmè della sua evoluzione, si concederà di riprendere quel lavoro congelato nel tempo e ripartire proprio da dove si era interrotto a Belgrado trentadue anni prima. 

Esposizioni

 

THE OTHERS 2022 - Torino - Personale "Elicitazioni emotive"


Collezioni


Elicitazioni emotive

Giuliano Niccoli - Collezione Elicitazioni Emotive