Federico Poli - Bologna - Fotografo, Artista visivo, artista di AD Gallery

Vive e lavora a: Bologna

Categorie: Fotografia

Numero opere: 8

Range di prezzo: 800 > 3200

Federico poli


Federico Poli nasce a Bologna nel 1977. Dopo il diploma al liceo scientifico, intraprende studi di grafica che lo portano a scoprire la fotografia. Nel suo percorso artistico, la fotografia diventa non solo strumento narrativo ma anche materiale di sperimentazione, con particolare attenzione all'aspetto fisico e alchemico della stampa analogica.

Il suo lavoro è stato esposto in diverse mostre personali e collettive, tra cui "Surfaces - the circle" presso Sgallari Arte di Bologna (2020), inserita nel calendario di ArtCity, e "Permanenza: ogni cosa è impermanente" presso Ikonica Art Gallery di Milano (2023). Ha esposto anche all'estero, in particolare alla Crypt Gallery di Londra (2017).

La ricerca artistica di Poli si sviluppa attraverso un processo unico che unisce fotografia analogica e intervento materico. L'artista parte dallo scatto fotografico, non alla ricerca di una semplice rappresentazione ma di una sensazione. Successivamente, interviene sulla stampa con azioni fisiche dirette: graffi, abrasioni, applicazioni di china, acrilico e ruggine trasformano la superficie fotografica in una sorta di pelle che dialoga con l'ambiente esterno.

Questo processo si manifesta in tre principali serie di lavori:

"Circle" esplora il rapporto tra l'artista e l'ambiente circostante. Le opere, caratterizzate da una composizione circolare, nascono da fotografie di situazioni vissute, successivamente elaborate con interventi materici che creano relazioni infinite e circolari tra immagine e materia.

"Trees" rappresenta invece un percorso più introspettivo. Partendo da carta fotografica completamente annerita attraverso il processo di impressione della luce e suo sviluppo chimico, l'artista "scava" nella materia per far emergere forme arboree, simbolo di vita interiore e naturale. Questa serie si ispira anche agli studi dell'ecologa Suzanne Simard sulla comunicazione tra gli alberi, unendo così la dimensione personale a quella ambientale.

"Life" rappresenta forse l'espressione più pura di questa ricerca sulla materia fotografica. In questa serie, i fogli fotografici vengono esposti e sviluppati parzialmente, come frammenti di vita che si susseguono. L'artista scava sotto la superficie, scoprendo strati sempre più intimi, in un'alternanza di luci intense e neri profondi che ricordano squarci di vita. Le opere, spesso composte da più elementi, creano una narrazione frammentata ma coerente, dove ogni segno sulla materia fotografica diventa testimonianza di un percorso interiore.

In entrambe le serie, la carta fotografica diventa una superficie viva, una "pelle" che attraverso graffi e abrasioni rivela strati più profondi di significato, in un continuo dialogo tra interno ed esterno, tra visibile e nascosto.


Esposizioni personali

2020 - Gennaio – Febbraio 2020 (presente nel calendario artcity)
 “Surfaces – the cirle”
, curata da Sgallari Arte
 - Bologna – Italia

2018 - Aprile – Maggio
 “Surfaces”
, curata da Bottega Dingi - Bologna – Italia


Esposizioni collettive

2024 - 5-19 ottobre - “IO, FRAMMENTI - Autoritratto nell’ era contemporanea”.
 Curata da Alberto Desiró AD GALLERY. Polo Culturale Campolmi - Prato

2023 - 3/4 novembre 2023
- “Permanenza: ogni cosa è impermanente”.
 Curata da Erika Lacava
- Ikonica art gallery - Milano

2023 - Agosto - settembre - Concorso “Unclassifiable” Mostra finale. Curata da Artout contemporary art ground
 - Todi (PG)

2017 - Aprile - Crypt Gallery
 Londra – UK

2017 - Febbraio - Galleria Mentana
 Firenze – Italia 


Le collezioni


life

"life" di Federico Poli - Bologna