Benvenuti all'AD Gallery Academy. Qui, nel cuore della creatività, diamo vita alle vostre visioni artistiche. La nostra accademia è un luogo dove la passione per l'arte si fonde con le tecnologie più innovative.
Dai segreti della fotografia alle sfide dell'intelligenza artificiale, dai misteri del colore alle complessità del copyright, fino all'importanza dell'inclusività nell'arte, ogni nostro laboratorio è un passo verso la vostra crescita e conoscenza artistica.
In AD Gallery Academy non formiamo solo artisti, ma pensatori creativi pronti a lasciare il segno nel mondo dell'arte contemporanea.
“I 4 Cavalieri dell’Apocalisse IA” a cura di Giovanni Bigazzi
Sabato 4 ottobre 2025, ore 17,00
Centro Culturale Fornace Pasquinucci
Piazza Dori, 50050 Capraia Fiorentina (FI)
In pochi anni l’intelligenza artificiale è passata dall’essere una promessa futuristica a uno strumento quotidiano. Ma siamo davvero in grado di controllare ciò che stiamo costruendo, prima che ci sfugga di mano? Potremmo arrivare a non capire più come funzionano gli algoritmi che noi stessi abbiamo creato, un po’ come gli scienziati di Solaris di Stanislaw Lem, incapaci di comprendere la natura insondabile dell’oceano pensante.
AlphaZero – l’IA che ha imparato da sola a giocare a scacchi – ha elaborato strategie mai concepite dagli esseri umani, e che ancora oggi non sappiamo spiegare pienamente. È il segnale che ci stiamo confrontando con intelligenze che sfuggono alla logica umana, e che reagiscono ai nostri input in modi tanto sorprendenti quanto indecifrabili.
Come in Lem, rischiamo di proiettare paure, speranze e desideri su entità che non ci somigliano affatto. L’uomo non è più al centro dell’universo conoscitivo.
Per il ricercatore Roman Yampolskiy la probabilità che l’IA porti alla distruzione dell’umanità supera il 90%. Una visione estrema, certo, ma che solleva domande non eludibili.
In questo incontro Giovanni Bigazzi esplora il lato oscuro dell’intelligenza artificiale, mettendo a fuoco i principali rischi connessi agli strumenti di IA generativa. Un documento di aprile di Google DeepMind – firmato anche dal co-fondatore Shane Legg – individua quattro grandi scenari di pericolo:
1. Abuso – quando individui o gruppi usano l’IA per causare danni deliberati.
2. Disallineamento – il divario tra ciò che vogliono gli esseri umani e ciò che persegue l’IA.
3. Errore – i danni generati dalla difficoltà delle macchine di comprendere la complessità del mondo reale.
4. Rischi strutturali – situazioni in cui nessuno è direttamente responsabile, ma l’interazione fra sistemi può provocare conseguenze gravi, come IA che aggravano la crisi climatica.
Un viaggio tra scenari distopici e realtà già in atto, per riflettere su come governare le metamorfosi tecnologiche e sociali nell’era dell’intelligenza artificiale.
"Come presentarsi a gallerie d'arte contemporanea" a cura di Alberto Desirò
Sabato 4 ottobre 2025, ore 18,00
Centro Culturale Fornace Pasquinucci
Piazza Dori, 50050 Capraia Fiorentina (FI)
Masterclass su come presentarsi alle gallerie d'arte contemporanea, dal primo contatto alla creazione di portfolio professionali. Illustrazione e suggerimenti per la partecipazione a premi fotografici e festival. Le più importanti fiere di Fotografia Contemporanea in Italia.
Sede legale / ufficio:
Piazza della Chiesa, 41
50019 Sesto Fiorentino (Fi)
E-mail: info@adgallery.it
Sede espositiva a Firenze:
ONART Gallery
Via della Pergola, 61R
50100 Firenze
Powered by AD STUDIO - Firenze / Sesto Fiorentino - Tel. 340 6066374
