“Pudicizia e la morte, Alberi della vita e rami secchi, il trascorrere del tempo ed i suoi insegnamenti ed altre allegorie, in una raccolta unica
come moderne “mirabilia”
Alcune delle opere della collezione "Licenza di eccesso":
A prima vista il lavoro di Davide Conti potrebbe rimandare direttamente alla più classica delle pitture occidentali dei secoli scorsi. Si tratta però di un mero accostamento formale che deriva dagli approfonditi studi effettuati dall’autore durante la sua formazione.
Se gesti e luci possono infatti rimandare a modalità classiche, lo sguardo dell’autore si rivolge decisamente verso tematiche contemporanee. All’interno delle complesse composizioni, il linguaggio simbolico sfrutta i corpi dei soggetti per scansionare la realtà sociale e culturale del nostro tempo.
Attraverso la forma dell’allegoria Conti ricostruisce quindi i fenomeni più importanti della nostra quotidianità, astraendoli dall’individualità dei singoli e facendoli assurgere a fenomeno contemporaneo, permettendo in questo modo all’osservatore di maturare un momento di riflessione sulla propria condizione di essere umano inserito all’interno di precise (e spesso rigide) strutture socio-culturali. La modernità del lavoro emerge inoltre nell’accento deliberatamente posto sulla fisicità dei soggetti e sulle evidenze di un loro essere persone con un preciso portato individuale, oltre che modelli che recitano un ruolo all’interno dell’allegoria.
I riferimenti molteplici alla realtà contemporanea, spesso tragica, sono chiari nei gesti e nelle citazioni: le corde dello shibari ci rimandano alle costrizioni, non sempre percepite, imposte dalla nostra società, i corpi delle amazzoni o la Salomè barbuta ci rimandano alla modulazione nella percezione dell’appartenenza di genere, la testa mozzata agli orrori delle guerre in corso. È proprio nei sotto testi infatti che Davide Conti affronta quella contemporaneità che emerge prepotentemente dietro al velo di classicità, non appena l’occhio dell’osservatore si sofferma e scava nelle immagini facendo proprio l’occhio dell’autore. Un occhio che non guarda certo con nostalgia al passato, ma è ben fisso sul presente e indaga con l’implacabile perfezione dell’umanista alla ricerca del senso profondo del proprio mondo.
La cornice è realizzata in legno su misura da un artigiano.
Ogni opera fotografica è firmata e autenticata dall'autore.
Per informazioni e su l'acquisto contattateci a: info@adgallery.it
Formati: 35x50 / 50x70 cm.
Stampa: fine art
Carta: Hanemuller - Photo Rag satin - 310 gr - 100% cotone
Ogni opera fotografica è firmata e autenticata dall'autore.
La carta Hahnemühle fine-art garantisce i più elevati livelli di qualità per stampe d'autore.
allegorie del contemporaneo / allegories of the contemporary
di Davide Conti
Testi di Sandro Iovine, Ilaria Rossi e Filippo Iodice
N° 115 pagine a colori - 16,5 x 23 cm.
Editore: Moderpaint
Un racconto per immagini in una vera e propria illustrazione della contemporaneità, attraverso un ricco vocabolario di simbologie, di rimandi, di conoscenze visive e tecniche. Sono
rappresentate iconografie e vicende affrontate nel corso di secoli di storia delle immagini e rese specchi in cui guardarci per riscoprirvi le paure, le incertezze, le costrizioni del mondo
contemporaneo, ma per rammentarci anche delle possibilità, della bellezza e dell’armonia.
Avvertenza:
L'acquirente è a conoscenza che acquista una stampa fotografica e che questo non altera in nessuna maniera il copyright sulle immagini. Le stampe, vengono quindi vendute esclusivamente per
uso privato, di studio, per uso decorativo e collezione. In nessun caso le immagini potranno essere usate per uno scopo commerciale o editoriale, sotto qualsiasi forma. Eventuali usi
particolari dovranno essere concordati per scritto. Per usi commerciali od editoriali inviare una mail a info@adgallery.it.
Sede legale / ufficio:
Piazza della Chiesa, 41
50019 Sesto Fiorentino (Fi)
E-mail: info@adgallery.it
Sede espositiva:
Via della Pergola, 61R
50100 Firenze
TEMA / CONFINE (2020)
Il confine è una linea di demarcazione che divide due realtà e al tempo stesso le tiene in contatto. Trattiene e protegge, limita i movimenti ed esorta ad andare oltre.
Powered by AD Studio